VALUTAZIONE GRATUITA DELLE LACUNE DI SICUREZZA
Individuare i rischi nascosti che gli aggressori possono sfruttare
Scoprite cosa scoprono i rilevamenti di Vectra AI nel vostro ambiente e imparate a colmare le lacune, prima che vengano sfruttate.
Scoprite dove si sovrappongono gli strumenti attuali
Identificare le lacune tra cloud, identità e rete.
Ottenere raccomandazioni prioritarie e attuabili per il vostro team SOC
Richiedi una valutazione
DOMANDE FREQUENTI
Qual è il gap di sicurezza?
Il gap di sicurezza è l'area in cui gli strumenti di difesa isolati non si connettono, lasciando gli aggressori liberi di muoversi senza essere individuati attraverso le superfici di rete, cloud e identità. Questo gap è spesso causato da strumenti autonomi, come EDR, SASE e firewall, che non sono integrati e non funzionano insieme.
Perché ho bisogno di una valutazione?
Anche i migliori strumenti di sicurezza non sono sufficienti per impedire agli aggressori moderni di accedere alla rete moderna. Ciò è particolarmente vero se le difese attuali si concentrano sulla protezione del perimetro. Una valutazione personalizzata rivela dove gli aggressori possono intrufolarsi, dove potrebbero nascondersi e come è possibile colmare queste lacune prima che vengano sfruttate.
Di cosa si occuperà la valutazione?
Un ingegnere di sicurezza Vectra AI analizzerà la copertura di rilevamento attuale tra rete, identità, cloud e SaaS per evidenziare vulnerabilità, sovrapposizioni di strumenti e aree di miglioramento.
Come può aiutare il mio team SecOps?
Vedrete esattamente dove potrebbero nascondersi gli aggressori oggi e imparerete a colmare queste lacune migliorando la concentrazione e l'efficienza del SOC.
Quanto tempo ci vorrà?
La valutazione iniziale consiste in una breve sessione di 30 minuti. È sufficiente compilare il modulo e il nostro team si occuperà di raccogliere i dettagli e di fornire indicazioni in base al vostro ambiente.
Avrà un impatto sul mio ambiente o sui miei sistemi?
Niente affatto. La valutazione si basa su una conversazione guidata e sul vostro attuale set di strumenti.