Secondo il rapporto 2024 State of Threat Detection di Vectra AI, i team SOC sono sommersi dai falsi positivi: il 71% teme di non riuscire a individuare un attacco reale e il 62% degli avvisi viene ignorato a causa dei limiti di capacità. Molti operano con più di 20 strumenti, il che crea complessità e stress invece di rafforzare la sicurezza. La sfida consiste nel bilanciare precisione e richiamo, per catturare le minacce senza sommergere gli analisti di rumore. Il rilevamento basato sull'intelligenza artificiale sta offrendo un sollievo, con il 75% dei professionisti SOC che dichiara di aver ridotto i carichi di lavoro. Poiché l'89% prevede di investire in altri strumenti di IA, la priorità è chiara: adottare piattaforme integrate e spiegabili che eliminino la fatica degli avvisi e ripristinino la fiducia degli analisti.