

Modern cybercriminals now employ AI with machine learning (ML) to identify and exploit visibility and security gaps. AI is also used to create deep fakes that trick humans and systems into helping to execute their missions. When business reputation is at stake, it is vital to ensure data privacy, secure experiences and operational continuity, while avoiding theft and fraud. And it requires using adversarial AI with ML to stop hidden attackers.
Together, the Vectra platform and the cPacket Networks visibility solution swiftly identify and mitigate cyberattacks across cloud, data center, IoT, and enterprise networks. The strength of the security provided by this integrated solution is maximized because the Vectra NDR platform captures, analyzes and stores metadata at scale from all network traffic and enriches it with security insights about every threat. These rich insights, with detailed context about each attack, enable security teams to perform more conclusive incident investigations and faster AI assisted threat hunting. The information you need to stop an attack is always at your fingertips. To speed-up response time, the Vectra NDR platform integrates and shares the same context and insights with third-party security solutions – cPacket Networks, as well as EDR, SIEMs and SOAR tools – for end-to-end threat management, visibility and response automation.
Integrating cPacket network visibility and the Vectra NDR platform from Vectra is straightforward and seamless. cVu receives packets from cTap devices and SPAN ports, and cCu-V receives mirrored packets in virtualized and cloud environments. In both cases, packets are routed from cVu/cVu-V to the Vectra NDR platform.
Capturing data with zero loss, analyzing that data for threats, and initiating defensive actions create a security-delivery chain that is only as strong as its weakest link. That security-delivery chain – one that reliable, consistent, complete with zero loss, and accurate – must integrate with NDR platforms for real-time protection and historical forensics. The cPacket cVu®/cVu-V® series Network Packet Broker+ (NPB) meets these requirements due to its scalable and distributed architecture.
That security-delivery chain – one that reliable, consistent, complete with zero loss, and accurate – must integrate with NDR platforms for real-time protection and historical forensics.
The Vectra NDR platform uses AI-derived machine learning algorithms to automatically detect, prioritize and respond to in-progress attack behaviors that pose the highest business risk – inside cloud, data center, IoT, and enterprise networks. By automating manual and mundane Tier-1 and Tier-2 security tasks, the Vectra NDR platform significantly reduces the workload in security operations centers, analysts more time to investigate incidents and hunt for threats. The combined techniques and integration of Vectra and cPacket provide robust security at scale. Data privacy is assured because the Vectra NDR platform only analyzes metadata from packets – not the payload.
Malware is cleverly implemented to execute during times of high network traffic to evade detection amid noise and expectations of lost packets, intentionally hoping that footprints are not detected and lost forever. Because the wire sees all and holds the truth, the source, target and method of attack – no matter how sophisticated, cloaked, slow or fast – can be found by analyzing network packets. The inability to access and analyze 100% of the packets exposes businesses to significant risk. Malicious activity leaves footprints in network packets because all data exchanged through a network at Layer 3 and above is packetized. This is why network packet data is extremely important for network and security analytics – to quickly and accurately detect footprints and initiate remediation. The Vectra Recall™ investigative workbench, which runs on the Vectra NDR platform, provides additional footprint detection using forensic analysis that queries historical data to detect compromised hosts, devices, privileges, and accounts involved in an attack, as well as for retrospective threat-hunting. Data can also be routed to the cPacket physical cStor® and virtual cStor-V® appliances for persistent storage, additional forensic analysis, and compliance record keeping.
Because the wire sees all and holds the truth, the source, target and method of attack – no matter how sophisticated, cloaked, slow or fast – can be found by analyzing network packets.
L'unica piattaforma di cybersecurity che ti offre una visibilità completa sulla tua infrastruttura.

con rilevamento basato sull'intelligenza artificiale per il cloud ibrido
Leader nel Magic Quadrant™ Gartner® 2025 per NDR
36
Brevetti AI
150+
Modelli di intelligenza artificiale
12
Riferimenti MITRE

I servizi AWS proteggono le configurazioni, controllano gli accessi e monitorano le attività. Ma gli aggressori avanzati sanno come sfruttare i punti ciechi post-autenticazione. E li sfruttano per compromettere i ruoli IAM, spostarsi lateralmente tra gli account ed esfiltrare i dati.
VectraVectra AI vi fornisce l'unica soluzione di rilevamento e risposta cloud guidata dall'intelligenza artificiale del settore, appositamente creata per AWS. Funziona in modo nativo su AWS e si integra perfettamente con servizi come Amazon GuardDuty, AWS CloudTrail, AWS Security Lake e AWS Bedrock. In questo modo è possibile bloccare gli attacchi ibridi e cloud avanzati prima che si intensifichino.

Insieme, Vectra AI e AWS colmano il gap post-autenticazione.
Rilevare gli abusi IAM, i movimenti laterali e l'esfiltrazione dei dati dopo l'autenticazione.
Individuare i comportamenti furtivi degli aggressori che si confondono con la normale attività di AWS.
Correlazione dei rilevamenti tra VPC, regioni e identità
Unificare i risultati nativi di AWS con i segnali di rete e di identità per una visione unica
Le indagini sono più veloci del 50% grazie ai metadati, all'attribuzione delle entità e al triage guidato dall'intelligenza artificiale.
Identificare il 52% in più di potenziali minacce
La Vectra AI Platform rileva e mette in correlazione i comportamenti nel cloud, nella rete e nell'identità per bloccare le minacce prima che si diffondano.
Monitora 13,3 milioni di IP al giorno
Elabora 10 miliardi di sessioni all'ora
Gestisce 9,4 trilioni di bit al secondo


Copre > 90% delle tecniche MITRE ATT&CK
Vectra AI diventa il fornitore MITRE D3FEND più referenziato.
Grazie ai rilevamenti guidati dall'intelligenza artificiale su cloud, rete e identità, si ottiene una visibilità completa e indagini più rapide, senza ulteriori complessità.





Vectra AI rileva i comportamenti degli aggressori che si verificano dopo l'autenticazione, arricchendo i risultati di AWS con il contesto delle attività di rete e delle identità.
No. Vectra AI integra i servizi AWS rilevando i comportamenti attivi degli aggressori che i soli strumenti nativi potrebbero non notare.
No. Vectra AI si integra perfettamente con servizi come Amazon GuardDuty, AWS CloudTrail, AWS Security Lake e AWS Bedrock per offrire copertura, chiarezza e controllo contro gli attacchi cloud avanzati, il tutto senza aggiungere costi operativi.
Vectra AI estende il rilevamento a tutti i carichi di lavoro AWS, IAM, SaaS, on-premise e cloud ibrido per una visibilità unificata. Per saperne di più sulle nostre integrazioni AWS: https://support.vectra.ai/vectra/knowledge
Rilevare le minacce nascoste, ridurre il rumore e velocizzare le indagini nell'ambiente AWS.

Bloccate gli attacchi attraverso canali criptati, accessi privati e ambienti ibridi.
Leader nel Magic Quadrant™ Gartner® 2025 per NDR
36
Brevetti AI
150+
Modelli di intelligenza artificiale
12
Riferimenti MITRE

Zscaler Internet Access (ZIA) e Zscaler Private Access (ZPA) forniscono l'architettura SASE essenziale di cui avete bisogno per un lavoro remoto e ibrido sicuro. Ma gli aggressori continuano a trovare punti ciechi. E li useranno per eludere i controlli di prevenzione, rimanendo invisibili al solo SASE.
La Vectra AI Platform analizza il traffico Zscaler per rilevare i comportamenti nascosti degli aggressori in Internet, accesso privato, cloud e IoT/OT. Il risultato è una visibilità completa e indagini più rapide, senza ulteriori complessità.

Insieme, Vectra AI e Zscaler colmano il divario tra rilevamento e protezione per una copertura completa degli ambienti SASE.
Rilevare tentativi evasivi di C2 e di esfiltrazione che sfuggono ai controlli di prevenzione.
Spendete il 37% di tempo in meno per identificare nuovi casi d'uso degli attacchi.
Identificare il 52% in più di potenziali minacce
Correlazione dei rilevamenti nel traffico cloud, on-premise, remoto e IoT/OT per una visibilità completa.
Unificate la visibilità degli ambienti ibridi in un'unica soluzione centralizzata.
Aumento del 40% dell'efficienza del team di sicurezza
Arricchite la telemetria di Zscaler con un contesto guidato dall'intelligenza artificiale, semplificando il triage del SOC e la caccia alle minacce.
Riduzione del tempo di triage del 60% grazie al contesto guidato dall'IA
Riduzione del 50% delle attività di indagine manuale
Le soluzioni tradizionali impediscono e controllano gli accessi, ma gli aggressori avanzati trovano ancora delle vie d'accesso. La Vectra AI Platform vede e blocca gli attacchi nascosti mentre passano dalla rete all'identità al cloud.
Monitora 13,3 milioni di IP al giorno
Elabora 10 miliardi di sessioni all'ora
Gestisce 9,4 trilioni di bit al secondo


Copre > 90% delle tecniche MITRE ATT&CK
Vectra AI diventa il fornitore MITRE D3FEND più referenziato.
Correlare i segnali tra SASE, cloud, identità e IoT per smascherare gli attacchi ibridi multivettore prima che si diffondano.





Grazie all'ingestione del traffico da Zscaler Internet Access (ZIA) e Zscaler Private Access (ZPA), Vectra AI consente di rilevare i comportamenti nascosti degli aggressori in tutti gli utenti, i carichi di lavoro e i dispositivi. In questo modo i team SOC ottengono la visibilità necessaria per applicare con sicurezza le policy zero trust .
L'integrazione di Vectra AI Platform con ZIA e ZPA consente al team di sicurezza di identificare tentativi di comando e controllo evasivi, movimenti laterali, ricognizione ed esfiltrazione dei dati che spesso non vengono rilevati dalle soluzioni tradizionali e dai controlli NGFW.
No. L'integrazione sfrutta i flussi di traffico ZIA e ZPA esistenti, arricchendo la telemetria con il rilevamento guidato dall'intelligenza artificiale per semplificare, non appesantire, i flussi di lavoro del SOC.
L'integrazione copre ambienti cloud, on-premise, di lavoro remoto e IoT/OT, garantendo una visibilità end-to-end sulla superficie di attacco aziendale.
Rafforzare la zero trust con il rilevamento, l'indagine e la risposta guidati dall'intelligenza artificiale.