Gli aggressori cercano i dati ovunque siano conservati. Nel settore sanitario, i dati stanno migrando verso il cloud. Questa rapida transizione avviene più velocemente di quanto i team di sicurezza possano fare con la dovuta diligenza, con il rischio di esporre i dati sensibili.
Questo rapporto contiene analisi e risultati dei nostri clienti sanitari opt-in nel periodo gennaio-maggio 2020.
I punti salienti includono:
- Aumento del 38% dei comportamenti di comando e controllo, che indicano l'accesso remoto a sistemi interni.
- Un raddoppio dell'esfiltrazione dei dati, che indica l'uscita dei dati dalle reti sanitarie interne verso destinazioni esterne come i servizi cloud .
- I comportamenti di smash-and-grab sono aumentati in modo significativo e si verificano quando i dispositivi medici IoT inviano grandi volumi di dati a un sito cloud ospitato.
- Anche l'attività dei trafficanti di dati è aumentata, probabilmente a causa dell'immenso volume di cartelle cliniche dei pazienti che migrano verso l'archiviazione cloud .