Nell'era della trasformazione digitale, le aziende stanno rapidamente adottando ambienti ibridi, fondendo le reti tradizionali on-premise con servizi cloud. Il passaggio a modelli ibridi offre numerosi vantaggi, come una maggiore flessibilità e scalabilità. Tuttavia, presenta anche sfide uniche per la sicurezza informatica che le aziende devono affrontare. Gli attacchi ibridi sono in aumento e la complessità della gestione della sicurezza in questi ambienti è scoraggiante. È qui che interviene Vectra Managed Extended Detection and Response (MXDR), una soluzione essenziale che offre segnale integrato, gestione della configurazione e risposta rapida, compresa la bonifica degli endpoint .
Il panorama in evoluzione degli ambienti ibridi
- Aumento degli attacchi ibridi
Gli ambienti ibridi sono sempre più spesso bersaglio di sofisticati attacchi informatici che sfruttano le vulnerabilità dei sistemi cloud e on-premise. Questi attacchi possono essere complessi, sfaccettati e più difficili da rilevare e mitigare. Nel rapporto 2023 Cost of a Data Breach di IBM, il 40% delle violazioni dei dati ha comportato la perdita di dati in ambienti ibridi, tra cui cloud privato, cloud pubblico e ambienti on-premise. Ne consegue che le tradizionali metodologie operative di sicurezza che si basano principalmente su un approccio endpoint o network-centrico non sono efficaci contro gli attacchi ibridi, per i quali è necessario un approccio più equilibrato che copra più aree.
- La necessità di modernizzazione e integrazione
Con la modernizzazione dell'infrastruttura IT, l'integrazione dei sistemi di sicurezza diventa fondamentale. Gli strumenti di sicurezza isolati possono creare "rumore", ovvero un'ondata di avvisi e notifiche che sommergono i team IT. Un'integrazione efficace riduce questo rumore, consentendo una visione più chiara e un rilevamento più efficace delle minacce. Secondo il Vectra State of Threat Detection Report 2023 di Vectra, il 67% dei team SOC riceve in media 4.484 avvisi al giorno e oltre due terzi di essi vengono ignorati.
- Problemi di personale e competenze
Il settore della cybersecurity è alle prese con una carenza di talenti e di burnout. Il reclutamento e il mantenimento di professionisti della sicurezza qualificati sono sfide significative per molte organizzazioni. A questo problema si aggiunge la necessità di competenze specifiche per la gestione della sicurezza in ambienti ibridi. Secondo il Devo SOC Performance Report del 2022, il tempo medio per coprire una posizione di analista SOC è di sette mesi, mentre il 15% dei leader SOC afferma che possono essere necessari fino a due anni per coprire un ruolo.
- Sovraccarico di compiti di sicurezza
I team IT sono spesso sommersi da una serie di responsabilità in materia di sicurezza, dal monitoraggio degli avvisi alla gestione degli aggiornamenti e dei protocolli su varie piattaforme. Questo può portare a una stanchezza da allerta e al rischio di perdere minacce critiche.
Vectra MXDR: una soluzione strategica
Vectra MXDR offre un approccio completo per affrontare queste sfide, fornendo una soluzione unificata per gli ambienti ibridi.
- Segnali integrati per chiarezza ed efficienza
Vectra MXDR integra diversi segnali di sicurezza in un quadro coerente, riducendo il rumore degli avvisi disparati. Queste integrazioni consentono un rilevamento più accurato delle minacce e un approccio semplificato alla gestione degli avvisi di sicurezza. Grazie alle integrazioni EDR con CrowdStrike, Microsoft Defender e Sentinel One, Vectra MXDR è completamente integrato e informa una serie di superfici di attacco.
- Adattabilità alle minacce in evoluzione
I servizi di Vectra MXDR forniscono diversi modelli di prontezza difensiva progettati per adattarsi al panorama delle minacce in rapida evoluzione. Aggiornando continuamente le informazioni e le metodologie sulle minacce, Vectra MXDR assicura che le difese rimangano solide contro le minacce attuali ed emergenti.
- Monitoraggio e risposta di esperti
Vectra MXDR si avvale di professionisti esperti di cybersecurity che apportano conoscenze ed esperienze specialistiche. Questa competenza è fondamentale per gestire le complessità degli ambienti ibridi e per rispondere efficacemente agli attacchi ibridi.
- Gestione della configurazione
La sicurezza e la difesa dagli attacchi sono elementi critici e fondamentali per i servizi Vectra MXDR. La gestione della configurazione e i modelli sono utilizzati per le tecnologie Vectra AI native di Vectra AI e si estendono alla gestione dei criteri e dello stato di salute di altre integrazioni di fornitori come CrowdStrike, Microsoft Defender e Sentinel One.
- Bonifica degli Endpoint
Vectra MXDR va oltre il rilevamento e offre funzionalità di risposta attiva, compresa la bonifica completa endpoint da remoto. Ciò significa che quando viene rilevata una minaccia, Vectra MXDR è in grado di adottare misure immediate per contenerla e rimediarla, riducendo al minimo i danni potenziali.
- Efficienza dei costi e delle risorse
Per molte organizzazioni, dalle piccole e medie imprese alle grandi aziende, Vectra MXDR rappresenta un'alternativa economica e adattabile alla gestione di più strumenti di sicurezza e all'assunzione di personale aggiuntivo. Fornisce una soluzione di sicurezza completa senza la necessità di disporre di ampie risorse interne.
Affrontare le sfide odierne della cybersicurezza con Vectra MXDR
Con la continua adozione di ambienti ibridi da parte delle aziende, le sfide per la protezione delle reti e degli endpoint diventano sempre più complesse. Vectra MXDR si presenta come uno strumento prezioso in questo panorama, offrendo la tecnologia integrata Vectra di Attack Signal Intelligencee un approccio di risposta completo, che include la bonifica degli endpoint . Sfruttando Vectra MXDR, le aziende possono gestire efficacemente i rischi di cybersecurity associati agli ambienti ibridi, garantendo una solida protezione e liberando al contempo le risorse per concentrarsi sulle funzioni aziendali principali. Di fronte alle moderne minacce informatiche, Vectra MXDR non è solo una soluzione, ma una necessità strategica.
Per saperne di più su Vectra MXDR.