Piramide del dolore

La Piramide del dolore è un concetto che categorizza gli indicatori di compromissione (IoC) e le tattiche, le tecniche e le procedure (TTP) in base a quanto sia difficile per gli attaccanti modificarli. Serve ai team di sicurezza per comprendere l'impatto delle loro azioni sugli avversari e per stabilire le priorità delle loro strategie di difesa in modo efficace.
  • L'implementazione di strategie basate sulla Piramide del dolore può aumentare i costi operativi dell'attaccante fino al 30%, rendendo gli attacchi meno convenienti dal punto di vista economico.
  • Un'indagine condotta da Cybersecurity Insiders ha rilevato che il 60% delle organizzazioni che si concentrano su indicatori di livello superiore, come le TTP, registra una riduzione significativa della frequenza e della gravità degli attacchi.

Che cos'è la Piramide del dolore?

La Piramide del dolore è un modello concettuale sviluppato dall'esperto di sicurezza David J. Bianco per illustrare l'impatto dell'interruzione di diversi tipi di indicatori avversari nella sicurezza informatica. La piramide organizza questi indicatori in sei livelli in base alla difficoltà di rilevamento da parte dei difensori e al livello di dolore che provoca agli attaccanti l'interruzione di questi indicatori.

I 6 livelli della Piramide del dolore

Ecco una panoramica di ciascun livello, dal più basso (più facile da rilevare) al più alto (più difficile da rilevare):

  1. Valori hash: Valori semplici e specifici che rappresentano il contenuto dei file. Facili da rilevare e bloccare con antivirus o strumenti di rilevamento basati sugli hash. Provoca un dolore minimo agli aggressori, che possono facilmente cambiare i valori hash modificando leggermente i file.
  2. Indirizzi IP: Indirizzi di rete dei sistemi utilizzati dagli aggressori. Il blocco o il monitoraggio di questi può interrompere gli attacchi, ma gli aggressori possono cambiare gli indirizzi IP con relativa facilità.
  3. Nomi di dominio: Nomi leggibili dall'uomo utilizzati per accedere alle risorse controllate dagli aggressori. Sono più difficili da modificare rispetto agli indirizzi IP, ma gli aggressori possono comunque passare a domini diversi.
  4. Artefatti di rete/host: Indicatori lasciati su una rete o un sistema host, come chiavi di registro o file specifici. Questi richiedono agli aggressori di cambiare i loro strumenti e le loro tecniche, il che è più doloroso che cambiare gli indirizzi IP o i domini.
  5. Strumenti: Software utilizzato dagli aggressori per condurre le loro operazioni. Quando i difensori individuano e bloccano strumenti specifici, gli aggressori devono svilupparne o ottenerne di nuovi, causando notevoli disagi e sofferenze.
  6. Tattiche, tecniche e procedure (TTP): I metodi e gli approcci complessivi utilizzati dagli aggressori per raggiungere i loro obiettivi. L'interruzione delle TTP richiede agli aggressori di ripensare la loro intera strategia, causando il massimo livello di sofferenza e di disturbo.

Importanza della Piramide del dolore per i team SOC

La Piramide del dolore è un concetto cruciale per i team dei Security Operations Center (SOC) per diversi motivi:

1. Privilegiare gli sforzi di rilevamento e risposta

La Piramide del dolore aiuta i team SOC a stabilire le priorità dei loro sforzi, evidenziando l'impatto dell'interruzione dei diversi tipi di indicatori dell'avversario. Comprendendo i diversi livelli di difficoltà e il dolore associato inflitto agli attaccanti, i team SOC possono concentrare le proprie risorse sul rilevamento e l'interruzione di indicatori di livello superiore, come le tattiche, le tecniche e le procedure (TTP), che causano i danni più significativi agli avversari.

2. Migliorare le capacità di rilevamento

Il modello sottolinea l'importanza di andare oltre i semplici indicatori come i valori hash e gli indirizzi IP. Sebbene siano più facili da rilevare e bloccare, causano un disturbo minimo agli aggressori che possono facilmente modificarli. Concentrandosi su indicatori più sofisticati, come gli artefatti di rete/host, gli strumenti e i TTP, i team SOC possono migliorare le loro capacità di rilevamento e rendere molto più difficile per gli aggressori adattarsi e continuare le loro attività.

3. Caccia alle minacce strategiche

La Piramide del dolore guida i team SOC nelle attività strategiche di threat hunting. Grazie alla comprensione dei diversi livelli, gli analisti SOC possono sviluppare tecniche di threat hunting più avanzate ed efficaci. Ciò comporta la ricerca di schemi e comportamenti associati a indicatori di livello superiore, che portano a un rilevamento e a una mitigazione delle minacce più proattivi e completi.

4. Allocazione delle risorse

L'allocazione delle risorse è fondamentale nella cybersecurity. La Piramide del dolore aiuta i team SOC ad allocare le risorse in modo più efficace. Concentrandosi sugli indicatori che infliggono il maggior dolore agli aggressori, i team SOC possono garantire che i loro sforzi siano impattanti ed efficienti. Questa allocazione strategica delle risorse può portare a una migliore protezione con le stesse o minori risorse.

5. Disturbo dell'avversario

L'obiettivo finale della sicurezza informatica è quello di interrompere le attività degli avversari. La Piramide del dolore dimostra che l'individuazione e l'interruzione di indicatori di livello superiore può provocare una significativa interruzione delle attività degli aggressori. Quando i team SOC si concentrano sui TTP e sugli strumenti, costringono gli avversari a cambiare il loro intero approccio, il che è costoso e richiede tempo per gli attaccanti. Questo non solo protegge l'organizzazione, ma scoraggia anche gli attacchi futuri.

6. Miglioramento continuo

Il modello incoraggia il miglioramento continuo delle operazioni di sicurezza. Man mano che i team SOC imparano e si adattano alle nuove minacce, possono affinare la loro attenzione sugli indicatori di maggiore impatto. Questo processo iterativo assicura che l'organizzazione rimanga resistente alle minacce in evoluzione.

Il ruolo della Piramide del dolore nella risposta agli incidenti

La Piramide del dolore svolge un ruolo cruciale nel guidare e migliorare le strategie di risposta agli incidenti per i team dei Security Operations Center (SOC). Ecco come contribuisce alla risposta agli incidenti:

1. Guida alla definizione delle priorità delle risposte

La Piramide del dolore aiuta gli addetti alla risposta agli incidenti a dare priorità ai loro sforzi, concentrandosi sugli indicatori che causano il maggior numero di danni agli aggressori. Ad esempio, mentre l'analisi dei valori hash e degli indirizzi IP può fornire risultati immediati, l'attenzione agli artefatti di rete/host, agli strumenti e ai TTP può avere un impatto più significativo a lungo termine. Questa definizione delle priorità assicura che i team SOC non si limitino a rispondere ai sintomi, ma affrontino le cause alla radice degli incidenti.

2. Migliorare le strategie di rilevamento e mitigazione

Comprendendo i diversi livelli della Piramide del dolore, i risponditori agli incidenti possono sviluppare strategie di rilevamento e mitigazione più sofisticate. Ad esempio, l'individuazione e l'interruzione delle TTP richiede una profonda comprensione del comportamento degli aggressori e spesso comporta l'impiego di analisi avanzate e di modelli di apprendimento automatico per riconoscere schemi e anomalie. Questo approccio migliora l'efficacia complessiva degli sforzi di risposta agli incidenti.

3. Facilitare la caccia proattiva alle minacce

Il modello incoraggia un approccio proattivo alla ricerca delle minacce. Concentrandosi su indicatori di livello superiore, come strumenti e TTP, i team SOC possono anticipare e identificare le potenziali minacce prima che si concretizzino. Questo atteggiamento proattivo contribuisce a minimizzare l'impatto degli incidenti e a ridurre il tempo a disposizione degli aggressori per operare all'interno della rete.

4. Migliorare i playbook di risposta agli incidenti

I playbook di risposta agli incidenti possono essere migliorati integrando il framework Pyramid of Pain. I playbook possono essere progettati per intensificare gli sforzi di risposta in base al tipo di indicatore rilevato. Ad esempio, una risposta iniziale a un indirizzo IP rilevato potrebbe comportare un blocco di base, mentre il rilevamento di un TTP specifico potrebbe innescare un'indagine più completa e un piano di rimedio.

5. Incoraggiare il miglioramento continuo

La Piramide del dolore promuove una cultura del miglioramento continuo all'interno del SOC. Analizzando regolarmente l'efficacia delle risposte ai diversi livelli della piramide, i team SOC possono perfezionare le loro tecniche e i loro strumenti. Questo processo iterativo contribuisce a mantenere le capacità di risposta agli incidenti al passo con l'evoluzione del panorama delle minacce.

6. Allineare le risorse e gli sforzi

Il modello aiuta ad allineare le risorse e gli sforzi verso le aree di maggiore impatto. Comprendendo quali tipi di indicatori causano più dolore agli attaccanti, i team SOC possono allocare le loro risorse in modo più efficace. In questo modo si garantisce che le risorse limitate vengano utilizzate dove possono avere il massimo effetto per interrompere le operazioni degli aggressori.

La piramide del dolore e il rilevamento delle minacce guidato dall'IA

La Piramide del dolore è un quadro essenziale per i team SOC, in quanto fornisce un approccio chiaro e strategico al rilevamento e alla mitigazione delle minacce. Concentrandosi sui livelli più alti della piramide, come le TTP, i team di sicurezza possono infliggere maggiori disagi agli aggressori, costringendoli a cambiare i loro metodi e aumentando il costo degli attacchi.

Il rilevamento delle minacce guidato dall'intelligenza artificiale migliora questo approccio sfruttando algoritmi di apprendimento automatico e analisi dei dati per identificare modelli e anomalie indicativi di minacce informatiche sofisticate. Ciò consente di rilevare attacchi avanzati che potrebbero eludere le misure di sicurezza tradizionali, fornendo un meccanismo di difesa proattivo.

La combinazione della Piramide del dolore con il rilevamento delle minacce guidato dall'intelligenza artificiale consente alle organizzazioni non solo di identificare e rispondere alle minacce immediate, ma anche di anticipare e mitigare gli attacchi futuri in modo più efficace.

Per soluzioni avanzate di rilevamento delle minacce basate sull'intelligenza artificiale che si integrano perfettamente con le operazioni di sicurezza, prendete in considerazione Vectra AI per rafforzare la vostra sicurezza informatica.

DOMANDE FREQUENTI

Che cos'è la Piramide del dolore?

Perché la piramide del dolore è importante per i team SOC?

Cosa rende i TTP più dolorosi per gli attaccanti?

La piramide del dolore può essere utile nell'intelligence delle minacce?

In che modo la piramide del dolore influenza gli strumenti e le soluzioni di cybersecurity?

Quali sono i livelli della piramide del dolore?

Come possono i team di sicurezza applicare la piramide del dolore?

Come si inseriscono i valori hash e gli indirizzi IP nella piramide?

Che ruolo ha la piramide del dolore nella risposta agli incidenti?

Ci sono sfide nell'implementazione della Piramide del dolore?